facile ciaspolata sull'Alpe Devero, ideale per iniziare
IN BREVE
Partenza: Alpe Devero, 1631 mslm (telefono Rifugio Castiglioni, 0324/619126)
Arrivo: Crampiolo, 1670 mslm
Difficoltà e pericoli: salvo situazione eccezionali la salita è al riparo da insidie. Evitare accuratamente il sentiero vietato con evidenti indicazioni.
Tempi di percorrenza: meno di un'ora
Ideale per i bambini, sia trasportati nello zaino sia in grado di camminare. Punti di appoggio, brevi distanze, sole. Tanta neve fresca per giocare.
Facilissima ciaspolata quasi pianeggiante: si parte dalla località Ai Ponti (sede anche del parcheggio interrato) e si seguono le indicazioni verso Crampiolo.
Si supera un ponticello e si sale, moderatamente, nel bosco fino a Corte d’Ardui dove la traccia si divide. Ignorando la deviazione in salita sulla destra (verso l’Alpe Sangiatto e Corona Troggi, mete di altre ciaspolate) si prosegue verso Crampiolo che si raggiunge in breve tempo senza faticare troppo.
Lo scenario è fiabesco, il piccolo abitato sembra essere rimasto com'era in tempi lontani e si inserisce con grazia in un ambiente naturale incantevole. Al ritorno si può seguire l'evidente traccia che riconduce in località Ai Ponti.
Si segnala nuovamente il pericolo valanghe lungo il sentiero estivo da Ai Ponti a Crampiolo che è visibilmente segnalato con cartelli di divieto di transito.
Clicca per aprire la mappa Kompass, da usare esclusivamente come riferimento. I percorsi invernali differiscono spesso da quelli estivi e vanno adattati alle condizioni oggettive (le mappe Kompass abitualmente indicano in azzurro la traccia invernale).
Clicca qui, invece, per visualizzare la mappa dei percorsi segnati dall'ufficio turistico locale.
SUL WEB
E per quando la neve si scioglie.. su www.cicloweb.net trovi tante opportunità per camminare d'estate e pedalare tra sentieri, strade e piste ciclabili.
Qualche link per iniziare ad esplorare la montagna piemontese
- pedalate in val d'Ossola e dintorni;
- informazioni sulla montagna piemontese;
- passeggiate in montagna