ciaspole-contrin0.jpg
Ai piedi della Marmolada (scorri la gallery!)
ciaspole-contrin10.jpg
Il rifugio Contrin (scorri la gallery!)
ciaspole-contrin2.jpg
Sassolungo, Sassopiatto e Punta Cinque Dita salendo in val Contrin
ciaspole-contrin3.jpg
Marmolada, a picco sul rifugio Contrin
Trentino

Rifugio Contrin

IN BREVE
Partenza: Alba di Canazei, arrivo funivia Ciampac, 1485 mslm circa
Arrivo: rifugio Contrin, 2016 mslm (tel. 0462/601101)
Difficoltà e pericoli: in generale sicuro fino al rifugio Contrin, più da interpretare le condizioni oltre. Si raccomanda comunque di valutare sempre i bollettini e non intraprendere l'itinerario in presenza di eventuali divieti posti dalle locali autorità.
Tempi di percorrenza: 1h30' - 2h dal fondovalle alla meta.

Per la ciaspolata al rifugio Contrin, si parte spesso ciaspole ai piedi già dal parcheggio della funivia del Ciampac, ad Alba di Canazei, frazione sulla strada per il passo Fedaia.
Si inizia a percorrere una strada forestale (segnavia CAI 602) che prende quota con ripidi tornanti nel bosco, ideale per scaldarsi in un contesto spesso ombreggiato durante l'inverno. Il tratto più duro termina a baita Locia, a 1736 mslm.
Dopo questo punto intermedio la vallata si apre progressivamente fino a farsi davvero ampia ed a ricevere, così, la confortante luce del sole per gran parte della giornata. La traccia, fin qui ampia, si fa più sottile e regala anche ampi spazi per rifiatare.
In leggera salita si raggiunge malga Contrin che precede l'ultimo strappo fino all'omonimo rifugio, in posizione panoramica, al cospetto delle verticali pareti della Marmolada e dei Vernel.
Il ritorno avviene sulla via di salita. In condizioni di sicurezza, l'itinerario può essere esteso oltre, per guadagnare nuovi panorami, che si aprono anche sul Catinaccio, e magari fino al passo  Cirelle.

Clicca per aprire uno scorcio della mappa Kompass


SUL WEB
E per quando la neve si scioglie... su www.cicloweb.net trovi tante opportunità per camminare d'estate e pedalare tra sentieri, strade e piste ciclabili.
Qualche link per iniziare ad esplorare le splendide montagne della val di Fassa.
- pedalate tra Catinaccio e Latemar, tra Sella e Marmolada;
- foto informazioni curiosità;
- passeggiate in montagna

Condividi su  -