IMG_9272-min.jpg

Per fotografare e ciaspolare

Per una fortunata coincidenza, siamo entrati in contatto con l'azienda norvegese Vallerret, specializzata nella produzione di guanti ed articoli adatti a proteggere dalle rigide temperature invernali.

L'azienda ci ha fornito "in prova" un paio di guanti, i Tinden. Tinden, in norvegese, significa "vetta, cima" e quindi questo modello ci è parso - da subito - adeguato allo scopo!
Durante l'inverno in corso, quindi, abbiamo ciaspolato e fotografato utilizzando questo modello che ci ha consentito di evitare di congelarci le mani come avveniva con i tradizionali guanti sportivi che, per forza di cose, andavano tolti e rimessi.
Fotografare con le sole "punte delle dita" all'esterno, infatti, è tutt'altra cosa rispetto a fotografare ... a mani nude!

I guanti, dunque, sono disegnati in modo tale da consentire a pollice ed indice di essere scoperti per manovrare smartphone o macchina fotografica e di impostare con precisione gli strumenti. 

Il prodotto è risultato adeguato anche all'attività escursionistica: ergonomico, impermeabile e "caldo" si è rivelato anche un ottimo guanto per ciaspolare, gestendo impeccabilmente temperature fino ai dieci gradi sotto zero (oltre non ci siamo arrivati, quest'anno). Anche se non nascono per l'utilizzo prettamente sportivo, ma più per sessioni fotografiche più o meno professionali, i guanti offrono un buon grip e sono stati perfetti sia nell'utilizzo dei bastoncini sia, ad esempio, quando s'è trattato di slittare su qualche divertente discesa nelle Dolomiti!

Quando abbiamo tolto i guanti, durante i ristori o all'interno dei rifugi, abbiamo trovato utile il moschettone che consente di "arpionare" i guanti ai bastoncini, così da evitare di perderli o dimenticarli.

Un particolare divertente quanto utile sono le clips magnetiche che bloccano le coperture di indice e pollice quando aperte. Così quella parte di guanto non  ... penzola.

La bandiera norvegese, poi, è quel piccolo particolare che non può che piacere a chi ama il freddo e la neve: Vallerret è - come detto - un'azienda basata in Norvegia, fondata nel 2015. Precisamente, la sede è a Skulestadmo, poco più a nord di Bergen.
Il sito dell'azienda, per navigare tra i suoi prodotti ed eventualmente acquistarli, è www.photographygloves.com/

Cosa non abbiamo ancora provato? La tasca sul dorso che consente di riporre piccoli oggetti (ad esempio una scheda di memoria aggiuntiva o uno scaldino).

Consiglio: valutate bene la misura e - nel caso - scegliete una taglia leggermente inferiore a quella abituale. Qui c'è la tabella per la scelta della misura: www.photographygloves.com/en-it/blogs/vallerret-blog/the-best-gloves-for-winter-photography

Last but not least ... segnaliamo che l'azienda dona l'1% del proprio fatturato a organizzazioni no profit impegnate nella tutela dell'ambiente e pianta un albero per ogni guanto venduto.

Condividi su  -

in collaborazione con