Un antico strumento vive una seconda giovinezza per un affascinante modo di scoprire la montagna d'inverno: www.ciaspole.net propone oltre duecento percorsi per ciaspolare nelle Alpi e lungo gli Appennini. Itinerari dalla Valle d'Aosta al Friuli, dal Trentino Alto Adige all'Etna, per scoprire la montagna con le racchette da neve ai piedi: un modo dolce e piacevole per addentrarsi in scenari ovattati, dove i contorni si ammorbidiscono ed i suoni si smorzano. Un vero incanto! E poi... una galleria di fotografie per ispirarti, un blog per rimanere sempre aggiornato ed una sezione news per le ultime dal mondo della neve!
Per ogni dubbio, informazione o curiosità scrivi a cicloweb@hotmail.com
Ciaspole.net
Itinerario del giorno
Lombardia
Monte Arano
Val Camonica
IN BREVE
Partenza: località Navertino (Borno), 1020 mslm
Arrivo: monte Arano, 1941 mslm
Difficoltà e pericoli: scarso pericolo di valanghe ma attenzione all'orientamento nel rado boschetto oltre il colle del Mignone.
Tempi di percorrenza indicativi: 2h - 2h30' per la salita e circa un'ora di meno per la discesa.
Sorprende per la vastità dei panorami la pur modesta cima del monte Arano, nel pieno del gruppo del Pizzo Camino. Alto solo 1941 metri, il facile monte Arano permette tuttavia di contemplare proprio l’imponenza del Pizzo Camino, gigante della val Camonica e della val di Scalve, di abbracciare con lo sguardo un ampio settore del gruppo dell’Adamello (ben riconoscibili la sagoma del Cornone di Blumone ed il monte Frerone) e di spingere lo sguardo verso sud, su tutte le Prealpi camune e le montagne di Borno.
Dal centro di Borno, preservato nei suoi caratteri di rustico borgo montano, si segue via Pizzo Camino fino alla trattoria Navertino (1020 mslm, scarsa possibilità di...
Ultima News
News
A marzo sotto il Monviso
il calendario delle ultime ciaspolate
>www.monvisopiemonte.com/ciaspole-del-monviso clicca e scopri le ultime ciaspolate organizzate da MonvisoPiemonte per questa stagione!
... Continua a leggere...