Itinerario del giorno

Svizzera: Maderhutte
Oltre Confine

Svizzera: Maderhutte

poco oltre passo Sempione, una baita tra la neve e le rocce

IN BREVE
Partenza: Rothwald, 1850 mslm
Arrivo: Maderlicka, 2245 mslm oppure Maderhutte, 2665 mslm
Tempi di percorrenza indicativi: un'ora per il Maderlicka, un'ora abbondante per la Maderhütte. In discesa 30' + 50'.
Difficoltà e pericoli: richieste ottime condizioni nivometeorologiche ed esperienza per proseguire fino alla Maderhutte. Meno impegnativo l'arrivo a Maderlicka, pur in presenza di ripidi tornanti nel bosco.

La ciaspolata alla capanna Maderhütte, chiusa d'inverno, è da classificare come impegnativa e deve essere intrapresa solo in condizioni di neve stabile e sicura. Il tratto finale, infatti, si svolge lungo un ripido pendio e gli ultimi metri sono caratterizzati da un traverso che, con neve dura o peggio ancora ghiacciata, risulta pressochè proibitivo. Con neve instabile, invece, è da scartare proprio l'idea di risalire l'ultimo vallone.
La partenza è fissata a Rothwald, una manciata di chilometri a valle di passo Sempione, sulla strada per Briga. Qui, a quota 1850 mslm, ...

Continua a leggere...

Ultima News

Ciaspolate in Serbia
News

Ciaspolate in Serbia

immagini da www.snowshoeing.rs, un'affascinante finestra sulle ciaspolate nei Balcani

Abbiamo conosciuto, su Instagram, i ragazzi di www.snowshoeing.rs, ed abbiamo pensato fosse interessante per voi aprire una finestra sui Balcani, ammirando le foto delle ciaspolate che disegnano tra Kopaonik, Golija, Tara Goc.

Se vi viene voglia di una ciaspolata in Serbia, ecco un PDF da scaricare con un programma per una settimana di ciaspolate: clic

Scorri la gallery
sopra questo testo, ammirando le foto di Aleksa TalevskiBosko Mihajlovic, LukaPavle PavlovicPredrag Ilic

... Continua a leggere...

Dal Blog

Rossalm - malga Cavallo
Blog

Rossalm - malga Cavallo

forse poco nota, questa malga nel cuore delle Dolomiti di Braies è incantevole

Come (probabilmente) ultimo "nuovo itinerario" del 2022-2023 abbiamo pubblicato la bellissima escursione alla malga Rossalm, nel cuore delle Dolomiti di Braies.
Ecco il link: www.ciaspole.net/itinerari1/altoadige/ciaspole-rossalm.htm

La Rossalm, detta malga Cavallo in italiano, si trova a 2175 mslm ai piedi della Remeda Rosses e della Piccola Croda Rossa, in un alpeggio incantevole, cinto da pareti dolomitiche che assumono colori unici, tendenti al rosso ed all'arancione.

Soprattutto durante il periodo di apertura (tra febbraio e marzo, quest'anno fino al 2/4/2023) l'escursione avviene su traccia battuta... possono servire le ciaspole? Sicuramente sì, se si utilizzano quelle con una buona ramponatura... meglio averle che portarle appese allo zaino e utilizzarle per qualche taglio oltre la mezza via e per scendere in velocità sulla neve pomeridiana... probabilmente meno "dura" di quella del primo mattino!

Altre ciaspolate in zona? Quelle di Prato Piazza, raggiungibile sempre da...

Continua a leggere...